Vernallergy Blog
Occhiaie, naso sempre chiuso e bocca aperta possono essere segnali di rinite allergica nei bambini. Scopri come riconoscere i sintomi precoci e cosa fare per evitare conseguenze su respirazione, sonno e sviluppo del volto.
LeggiMuffa nera in casa? Non sempre serve l'allergologo. Lo Stachybotrys è tossico, non allergico. Le vere allergie vengono da Alternaria, Cladosporium e Aspergillus. Scopri la differenza e cosa fare per proteggere la tua salute.
LeggiGuida completa all'allergia agli acari. Non è solo polvere! L'enzima Der p 1 danneggia la barriera respiratoria, scatenando asma e rinite. Scopri la diagnosi molecolare avanzata e i consigli pratici: gestione dell'umidità (<45%), uso di coperture anti-acaro e strategie per sconfiggere gli acari.
LeggiLe allergie non pesano solo sul corpo: l'infiammazione può influenzare anche l'umore. Uno studio su oltre 1 milione di persone evidenzia un legame con la salute mentale. Curare bene le allergie significa prendersi cura di tutta la persona.
LeggiLa ricerca in Allergo-Oncologia evidenzia una relazione complessa tra allergia e cancro. L'allergia è associata a rischio ridotto per HNSCC e tumori come pancreas e leucemia . L'asma cronica può aumentare il rischio di cancro al polmone, mentre l'EoE aumenta il rischio di Esofago di Barrett.
LeggiL'allergia al gatto non causa anafilassi ma può scatenare asma grave. Scopri perché gli allergeni respiratori non provocano shock sistemico e come gestire i sintomi con strategie evidence-based. Guida completa dell'allergologo Dr. Verna.
LeggiLa rinite allergica non è “solo un raffreddore”: se trascurata, può compromettere sonno, concentrazione, umore e aggravare asma e sinusiti. Scopri sintomi, rischi reali e soluzioni efficaci, dalla terapia farmacologica all’immunoterapia. La cura esiste.
LeggiNuove ricerche collegano la dermatite atopica infantile allo sviluppo di allergie alimentari e asma. Identificate traiettorie di DA (transitoria, ricorrente, persistente): la DA persistente è legata a maggior rischio di asma e allergie. Questo è essenziale per future strategie di prevenzione.
LeggiLe allergie respiratorie aumentano significativamente il rischio di apnee notturne attraverso l'infiammazione e l'ostruzione delle vie aeree. Riconoscere i sintomi e intervenire tempestivamente migliora qualità del sonno e salute.
Leggi