Tutti gli articoli di

Vernallergy Blog

0 Comments20 giugno 2025
I pericoli nascosti nei "Trend Skincare" di TikTok: una guida per genitori e teenager

Un recente studio rivela che molti teen usano 6+ prodotti al giorno, spendendo fino a €146 al mese. Risultato? Pelle stressata, allergie (nickel, parabeni) e zero protezione solare. Il consiglio? Meno filtri e più attenzione: leggi gli ingredienti, scegli prodotti semplici e consulta un allergologo.

Leggi
0 Comments13 giugno 2025
Omalizumab (Xolair®) per l'asma grave: il pioniere delle terapie biologiche in Allergologia

Omalizumab (Xolair) è il primo farmaco biologico anti-IgE per l'asma grave, riducendo esacerbazioni e cortisonici. Agisce su asma allergica, orticaria cronica, poliposi nasale e allergia alimentare. Scopri i benefici e le avvertenze di questa terapia di precisione.

Leggi
0 Comments24 maggio 2025
Il mistero della pelle reattiva: quando l'orticaria sceglie il suo trigger

Hai sfoghi cutanei dopo contatto con freddo, acqua, pressione o altri stimoli? Potrebbe essere orticaria cronica inducibile, una condizione con cause precise e trattamenti mirati. Capire la differenza è il primo passo per migliorare la tua qualità di vita.

Leggi
0 Comments21 aprile 2025
Non sottovalutare il nemico: perché riconoscere l'insetto che ti ha punto può salvarti la vita

Identificare l'insetto dopo una puntura è cruciale per diagnosi e terapia. In Italia, api e vespe sono i principali responsabili di reazioni allergiche gravi. Riconoscerli permette di scegliere l'immunoterapia specifica corretta. Consultare un allergologo per test mirati e prevenzione efficace.

Leggi
0 Comments18 aprile 2025
Punture d'insetto: cosa succede al tuo corpo? Riconoscere le reazioni ed agire

Le punture di insetti innescano reazioni locali (dolore, gonfiore) o sistemiche (allergie, anafilassi). In Italia, api, vespe e calabroni sono i principali responsabili. Riconoscere i sintomi e agire prontamente è cruciale. Consultate un allergologo per diagnosi e terapie inclusa l'immunoterapia.

Leggi
0 Comments31 marzo 2025
Attenzione alla processionaria (Thaumetopea pityocampa): i pericoli nascosti nei boschi e in città

La processionaria, bruco pericoloso per uomini e animali, causa allergie, dermatiti e shock anafilattico. Presente da gennaio a giugno, si diffonde con il clima caldo. Evitare contatti, lavare pelle e vestiti dopo esposizione. In caso di sintomi gravi, cercare subito aiuto medico.

Leggi
0 Comments21 marzo 2025
Cloro e Asma: mitigare i rischi nelle piscine per chi pratica nuoto agonistico

Cloro nelle piscine può irritare le vie aeree degli asmatici, ma il nuoto resta benefico. Scegli piscine ventilate, fai docce prima/dopo e monitora i sintomi. Con precauzioni, l’asma non ferma il nuoto agonistico. Scopri di più su VernAllergy.

Leggi
0 Comments5 marzo 2025
Quale è il miglior antistaminico?

Qual è il miglior antistaminico? Scopri le differenze tra bilastina, ebastina, rupatadina e levocetirizina, i loro effetti, la Nota 89 e le opzioni per bambini e gravidanza. Guida pratica per scegliere l’antistaminico giusto con meno effetti collaterali. Leggi di più su VernAllergy!

Leggi
0 Comments27 febbraio 2025
Allergie respiratorie e stanchezza cronica: il legame che non ti aspetti

Scopri come rinite allergica e asma possono causare stanchezza cronica. Guarda il video su VernAllergy e impara a gestire le allergie respiratorie.

Leggi