Tutti gli articoli di

Vernallergy Blog

0 Comments2 novembre 2025
Muffa in casa: quando serve davvero l'allergologo (e quando il problema è un altro)

Muffa nera in casa? Non sempre serve l'allergologo. Lo Stachybotrys è tossico, non allergico. Le vere allergie vengono da Alternaria, Cladosporium e Aspergillus. Scopri la differenza e cosa fare per proteggere la tua salute.

Leggi
0 Comments1 novembre 2025
Broncodilatatore o Bentelan? Facciamo chiarezza sull'attacco d'asma

Il broncodilatatore agisce in 3-5 minuti sull'attacco acuto, il cortisone orale impiega 4-6 ore. Scopri la sequenza corretta, la tecnica giusta e gli strumenti pratici per gestire l'asma di tuo figlio con sicurezza.

Leggi
0 Comments29 ottobre 2025
La guida definitiva anti-Acaro: cosa devi sapere sul Der p 1 e i 4 pilastri scientifici per sanificare la tua casa

Guida completa all'allergia agli acari. Non è solo polvere! L'enzima Der p 1 danneggia la barriera respiratoria, scatenando asma e rinite. Scopri la diagnosi molecolare avanzata e i consigli pratici: gestione dell'umidità (<45%), uso di coperture anti-acaro e strategie per sconfiggere gli acari.

Leggi
0 Comments26 ottobre 2025
Dalla "lotta" alla "vita piena": perché dobbiamo pretendere la Remissione dell'Asma per Fermare il Danno Polmonare

Remissione clinica asma: il nuovo obiettivo treat-to-target è realistico con i biologici (19-43% di successo in studi real-world). La Remissione non è guarigione, ma uno stato di attività minima/assente (≥12 mesi). Richiede zero esacerbazioni, stop OCS e stabilità polmonare.

Leggi
0 Comments24 ottobre 2025
La paura che la rinite diventi asma: i dati che cambiano le aspettative dei genitori

L'Immunoterapia AIT blocca la progressione dell'asma allergico da acari (HDM). Uno studio chiave ha ridotto il rischio di asma persistente dal 29% al 2%. Scopri l'unica terapia causale che riprogramma la risposta immunitaria, spezzando la Marcia Allergica.

Leggi
0 Comments1 settembre 2025
Farmaci per l'asma: quando usare i broncodilatatori e perché non sospendere mai la terapia di controllo

Broncodilatatori (Ventolin) vs farmaci controllo (Symbicort, Seretide, Revinty): capisci la differenza! Errore comune: usare solo il "pronto soccorso" senza terapia di fondo. I farmaci ICS-LABA prevengono crisi agendo sull'infiammazione. Non fermare la terapia quando "stai bene": l'asma è cronico.

Leggi
0 Comments28 agosto 2025
Asma sotto controllo: il segreto è nel respiro. La guida definitiva all'uso corretto dell'inalatore.

Come allergologo, vedo quotidianamente pazienti che seguono la terapia ma non ottengono risultati, semplicemente perché non usano l'inalatore nel modo giusto. Questo è un punto cruciale che, se compreso e corretto, può trasformare radicalmente la vostra gestione dell'asma.

Leggi
0 Comments16 agosto 2025
Asma e Sport: i nuovi consigli dell'EAACI per il tuo allenamento

L'esercizio è una terapia fondamentale per l'asma, da integrare con i farmaci. Il Position Paper EAACI offre linee guida pratiche per l'attività fisica, evidenziandone il potenziale nel ridurre l'infiammazione e migliorare la qualità di vita superando broncocostrizione indotta da esercizio (EIB).

Leggi
0 Comments11 agosto 2025
Asma, allergie alimentari e vespe: come godersi la montagna senza rischi per gli allergici

Gita in montagna con allergie? Asmatici: inalatore emergenza SEMPRE con voi. Anafilassi: DUE auto-iniettori adrenalina (non uno) per lunghi tempi soccorso in montagna. Kit completo con antistaminici+cortisonici. Informate compagni.

Leggi