Tutti gli articoli di

Vernallergy Blog

0 Comments12 novembre 2025
Autoiniettore di adrenalina scaduto: quando sostituirlo e cosa fare in emergenza assoluta

Cosa fare se l'autoiniettore di adrenalina (Fastjekt, ChenPen, Jext, Epipen) è scaduto? Le linee guida sono chiare: va sostituito subito. Ma in caso di emergenza senza alternative, ecco cosa devi sapere sul controllo visivo e sull'efficacia residua.

Leggi
0 Comments8 novembre 2025
Perché mio figlio ha sempre le occhiaie e respira a bocca aperta: i segnali che nessuno ti ha mai spiegato

Occhiaie, naso sempre chiuso e bocca aperta possono essere segnali di rinite allergica nei bambini. Scopri come riconoscere i sintomi precoci e cosa fare per evitare conseguenze su respirazione, sonno e sviluppo del volto.

Leggi
0 Comments2 novembre 2025
Muffa in casa: quando serve davvero l'allergologo (e quando il problema è un altro)

Muffa nera in casa? Non sempre serve l'allergologo. Lo Stachybotrys è tossico, non allergico. Le vere allergie vengono da Alternaria, Cladosporium e Aspergillus. Scopri la differenza e cosa fare per proteggere la tua salute.

Leggi
0 Comments1 novembre 2025
Broncodilatatore o Bentelan? Facciamo chiarezza sull'attacco d'asma

Il broncodilatatore agisce in 3-5 minuti sull'attacco acuto, il cortisone orale impiega 4-6 ore. Scopri la sequenza corretta, la tecnica giusta e gli strumenti pratici per gestire l'asma di tuo figlio con sicurezza.

Leggi
0 Comments29 ottobre 2025
La guida definitiva anti-Acaro: cosa devi sapere sul Der p 1 e i 4 pilastri scientifici per sanificare la tua casa

Guida completa all'allergia agli acari. Non è solo polvere! L'enzima Der p 1 danneggia la barriera respiratoria, scatenando asma e rinite. Scopri la diagnosi molecolare avanzata e i consigli pratici: gestione dell'umidità (<45%), uso di coperture anti-acaro e strategie per sconfiggere gli acari.

Leggi
0 Comments26 ottobre 2025
Dalla "lotta" alla "vita piena": perché dobbiamo pretendere la Remissione dell'Asma per Fermare il Danno Polmonare

Remissione clinica asma: il nuovo obiettivo treat-to-target è realistico con i biologici (19-43% di successo in studi real-world). La Remissione non è guarigione, ma uno stato di attività minima/assente (≥12 mesi). Richiede zero esacerbazioni, stop OCS e stabilità polmonare.

Leggi
0 Comments24 ottobre 2025
La paura che la rinite diventi asma: i dati che cambiano le aspettative dei genitori

L'Immunoterapia AIT blocca la progressione dell'asma allergico da acari (HDM). Uno studio chiave ha ridotto il rischio di asma persistente dal 29% al 2%. Scopri l'unica terapia causale che riprogramma la risposta immunitaria, spezzando la Marcia Allergica.

Leggi
0 Comments24 ottobre 2025
Immunoterapia Allergene Specifica: quando il "Vaccino Anti-Allergia" diventa il tuo "Scudo Antivirale"

L'AIT è l'unica terapia che modifica l'asma allergico. Riprogramma l'immunità (Tregs, IgG4) e potenziando la difesa antivirale (TRIM), riducendo le riacutizzazioni (fino al 74%) e prevenendo l'asma. Terapia causale, richiede 3-5 anni di impegno

Leggi
0 Comments19 ottobre 2025
Allergie e rischio di suicidio: c'è davvero un legame nascosto?

Le allergie non pesano solo sul corpo: l'infiammazione può influenzare anche l'umore. Uno studio su oltre 1 milione di persone evidenzia un legame con la salute mentale. Curare bene le allergie significa prendersi cura di tutta la persona.

Leggi