Vernallergy Blog
L'asma si cura con la scienza, non con terapie non provate come la biorisonanza. I farmaci validati, usati correttamente, sono sicuri ed efficaci. Fidarsi delle promesse miracolose online può essere pericoloso. Collabora con il tuo medico e respira libero.
LeggiDermatite Allergica da Contatto e Principali Apteni" è ora disponibile su Amazon in formato eBook. Scritto dal Dr. Nicola Verna, il libro esplora cause, allergeni e strategie per gestire questa patologia cutanea comune ma spesso sottovalutata. Un testo pratico e scientifico per i pazienti.
LeggiDermatite allergica da mani? Scopri le cause! Nichel, cromo, profumi, gomma e tinture sono i principali colpevoli. Esposizione diretta o indiretta può scatenare rossore e prurito. Fattori di rischio: lavoro, pelle sensibile. Diagnosi con patch-test. Leggi l'articolo su VernAllergy!
LeggiIdentificare l'insetto dopo una puntura è cruciale per diagnosi e terapia. In Italia, api e vespe sono i principali responsabili di reazioni allergiche gravi. Riconoscerli permette di scegliere l'immunoterapia specifica corretta. Consultare un allergologo per test mirati e prevenzione efficace.
LeggiL'immunoterapia allergene specifica (AIT) rivoluziona le allergie: rieduca il sistema immunitario a tollerare pollini, alimenti e veleni. Con iniezioni o sublinguali, riduce sintomi e farmaci, migliorando la vita. Sicura sotto controllo medico, è la soluzione definitiva per allergie comuni.
LeggiLe punture di insetti innescano reazioni locali (dolore, gonfiore) o sistemiche (allergie, anafilassi). In Italia, api, vespe e calabroni sono i principali responsabili. Riconoscere i sintomi e agire prontamente è cruciale. Consultate un allergologo per diagnosi e terapie inclusa l'immunoterapia.
LeggiGli antistaminici tradizionali sono sicuri ed efficaci anche a lungo termine, supportati da solide evidenze. Quelli "naturali" (ribes, perilla) hanno effetti variabili e dosaggi non standardizzati. In casi gravi, meglio affidarsi ai farmaci validati e valutare con l’allergologo terapie combinate.
LeggiPrepara la prima visita allergologica: documenta sintomi, storia medica e farmaci (evita antistaminici 5-7 giorni prima). Porta documenti, arriva in anticipo. Durante la visita: esami, diagnosi e piano terapeutico. Consulta blog VernAllergy e canali social per approfondire.
LeggiPrurito cronico? Scopri cause, rimedi e quando serve l'allergologo. Colpisce 2 anziani su 3 e può peggiorare la vita. Leggi i consigli su VernAllergy per trovare sollievo!
Leggi