Tutti gli articoli di

Vernallergy Blog

0 Comments27 settembre 2025
Il tuo gatto potrebbe ammazzarti ma non con uno shock anafilattico

L'allergia al gatto non causa anafilassi ma può scatenare asma grave. Scopri perché gli allergeni respiratori non provocano shock sistemico e come gestire i sintomi con strategie evidence-based. Guida completa dell'allergologo Dr. Verna.

Leggi
0 Comments1 settembre 2025
Farmaci per l'asma: quando usare i broncodilatatori e perché non sospendere mai la terapia di controllo

Broncodilatatori (Ventolin) vs farmaci controllo (Symbicort, Seretide, Revinty): capisci la differenza! Errore comune: usare solo il "pronto soccorso" senza terapia di fondo. I farmaci ICS-LABA prevengono crisi agendo sull'infiammazione. Non fermare la terapia quando "stai bene": l'asma è cronico.

Leggi
0 Comments28 agosto 2025
Asma sotto controllo: il segreto è nel respiro. La guida definitiva all'uso corretto dell'inalatore.

Come allergologo, vedo quotidianamente pazienti che seguono la terapia ma non ottengono risultati, semplicemente perché non usano l'inalatore nel modo giusto. Questo è un punto cruciale che, se compreso e corretto, può trasformare radicalmente la vostra gestione dell'asma.

Leggi
0 Comments16 agosto 2025
Asma e Sport: i nuovi consigli dell'EAACI per il tuo allenamento

L'esercizio è una terapia fondamentale per l'asma, da integrare con i farmaci. Il Position Paper EAACI offre linee guida pratiche per l'attività fisica, evidenziandone il potenziale nel ridurre l'infiammazione e migliorare la qualità di vita superando broncocostrizione indotta da esercizio (EIB).

Leggi
0 Comments12 agosto 2025
Tezepelumab (Tezpire®): la nuova speranza per l'asma grave e T2-low

Tezepelumab: il biologico che blocca TSLP, l'"alarmina" chiave nell'asma grave. Efficace anche in casi T2-low, riduce esacerbazioni, migliora funzione polmonare e agisce sui tappi di muco. Una speranza per un controllo più ampio.

Leggi
0 Comments11 agosto 2025
Asma, allergie alimentari e vespe: come godersi la montagna senza rischi per gli allergici

Gita in montagna con allergie? Asmatici: inalatore emergenza SEMPRE con voi. Anafilassi: DUE auto-iniettori adrenalina (non uno) per lunghi tempi soccorso in montagna. Kit completo con antistaminici+cortisonici. Informate compagni.

Leggi
0 Comments18 luglio 2025
Benralizumab (Fasenra®): lo "sterminatore" mirato degli eosinofili per l'asma grave

Benralizumab è un biologico innovativo per l'asma grave eosinofilico che elimina selettivamente gli eosinofili, riducendo esacerbazioni, l'uso di steroidi e migliorando la funzione polmonare. Scopri come questa "terapia di precisione" può cambiare la vita.

Leggi
0 Comments13 luglio 2025
Asma: cortisone orale, vantaggi e svantaggi. Cosa vogliono davvero pazienti e medici?

Pazienti e Medici valorizzano evitare effetti collaterali permanenti da corticosteroidi orali (OCS) per l'asma, bilanciando efficacia e rischi. Fondamentale la decisione condivisa e trattamenti personalizzati, con attenzione all'educazione e recupero sintomi.

Leggi
0 Comments5 luglio 2025
La terapia a doppio bersaglio che rivoluziona l'asma e oltre: dupilumab (Dupixent®)

Dupilumab (Dupixent) è un biologico innovativo che blocca IL-4 e IL-13, offrendo un doppio bersaglio per asma grave T2-alto, poliposi nasale e altre condizioni. Riduce esacerbazioni e corticosteroidi, migliora funzione polmonare e qualità di vita, con specifici effetti collaterali gestibili.

Leggi