Vernallergy Blog
Immunoterapia allergene specifica (AIT) e farmaci biologici sono approcci distinti ma complementari: l’AIT modifica il sistema immunitario inducendo tolleranza duratura, mentre i biologici bloccano l’infiammazione allergica. In alcuni casi, la combinazione migliora efficacia e sicurezza terapeutica.
LeggiNuove ricerche collegano la dermatite atopica infantile allo sviluppo di allergie alimentari e asma. Identificate traiettorie di DA (transitoria, ricorrente, persistente): la DA persistente è legata a maggior rischio di asma e allergie. Questo è essenziale per future strategie di prevenzione.
LeggiLe allergie respiratorie aumentano significativamente il rischio di apnee notturne attraverso l'infiammazione e l'ostruzione delle vie aeree. Riconoscere i sintomi e intervenire tempestivamente migliora qualità del sonno e salute.
LeggiLa FDA avverte che l'interruzione di farmaci antistaminici come Zirtec o Xyzal dopo un uso prolungato può causare prurito intenso, talvolta grave. Si raccomanda prudenza e consulto medico prima di interromperne l'uso.
LeggiVivere con allergie richiede evitare trigger, ma app come Pollini e Allergie, Cruse Control e MyTherapy aiutano: monitoraggio pollini, gestione sintomi e farmaci, dati emergenza. Attenzione: codici a barre non rivelano ingredienti—leggi sempre etichette. Tecnologia aiuta, ma prudenza è essenziale.
LeggiQual è il miglior antistaminico? Scopri le differenze tra bilastina, ebastina, rupatadina e levocetirizina, i loro effetti, la Nota 89 e le opzioni per bambini e gravidanza. Guida pratica per scegliere l’antistaminico giusto con meno effetti collaterali. Leggi di più su VernAllergy!
LeggiScopri come rinite allergica e asma possono causare stanchezza cronica. Guarda il video su VernAllergy e impara a gestire le allergie respiratorie.
LeggiScopri le differenze tra rinite non allergica mastocitaria (NARMA) e rinite allergica. Sintomi, diagnosi e terapie spiegate nel video VernAllergy.
LeggiScopri nella puntata 117 di VernAllergy le differenze tra immunoterapia allergene-specifica ("vaccino antiallergico") e vaccini per malattie infettive. Guarda su YouTube, ascolta su Spotify o su TikTok. Commenta e suggerisci nuovi temi!
Leggi