Tutti gli articoli di

Vernallergy Blog

0 Comments11 luglio 2025
Dermatite Atopica e Diete di Eliminazione: guida essenziale per pazienti e genitori (No Fai-Da-Te!)

Le diete di esclusione per la dermatite atopica non sono utili per tutti. Solo un sottogruppo di pazienti trae beneficio. Necessaria diagnosi specialistica, no al fai-da-te. La gestione efficace si basa su emollienti e cura generale, con il supporto dell'allergologo per una terapia personalizzata.

Leggi
0 Comments14 giugno 2025
Dermatite atopica e rischio allergie: cosa ci dice la Scienza (e cosa possono fare i genitori!)

Nuove ricerche collegano la dermatite atopica infantile allo sviluppo di allergie alimentari e asma. Identificate traiettorie di DA (transitoria, ricorrente, persistente): la DA persistente è legata a maggior rischio di asma e allergie. Questo è essenziale per future strategie di prevenzione.

Leggi
0 Comments29 marzo 2025
Allergie Alimentari: guida alla lettura delle etichette alimentari per evitare rischi

Chi soffre di allergie deve sempre leggere le etichette: ingredienti cambiano senza preavviso. In UE 14 allergeni vanno evidenziati, ma le tracce non sono obbligatorie. Non fidarti dei soliti prodotti: controlla ogni acquisto. La tua attenzione previene rischi gravi.

Leggi
0 Comments1 marzo 2025
Allergia al Sesamo: tutto quello che c'è da sapere

Scopri tutto sull’allergia al sesamo: cause, sintomi, diagnosi e strategie per evitarlo. Un problema in crescita, spesso nascosto negli alimenti, che può scatenare reazioni anche gravi. Leggi come proteggerti e riconoscere le etichette per una vita più sicura.

Leggi
0 Comments27 febbraio 2025
Dupilumab e allergia alle arachidi: perché il farmaco non desensibilizza i bambini?

Il dupilumab non desensibilizza i bambini con allergia alle arachidi: uno studio su Allergy rivela risultati inaspettati. Scopri i dettagli e guarda il video su VernAllergy.

Leggi
0 Comments12 febbraio 2025
Allergia al pesce: tutto quello che devi sapere per evitare rischi e vivere sereno 🐟⚠️

L'allergia al pesce è più comune di quanto si pensi e può nascondersi in alimenti insospettabili. In questo articolo, esploriamo le cause, i rischi legati all'inalazione dei vapori di cottura e le precauzioni da adottare per gestire al meglio questa condizione.

Leggi
0 Comments19 gennaio 2025
Palforzia: una nuova frontiera nell’allergia alimentare – Episodio 98 di Vernallergy

Scopri Palforzia, il primo trattamento per l'allergia alle arachidi approvato dalla FDA. Nell'episodio 98 di VernAllergy, scopri come funziona, a chi è destinato e i suoi limiti, offrendo una nuova speranza per le famiglie.

Leggi
0 Comments10 dicembre 2024
Prevenzione e terapia della Sindrome Allergica Polline-Alimento (PFAS) e della Sindrome Orale Allergica (SOA)

La Sindrome Allergica Polline-Alimento (PFAS) e la Sindrome Orale Allergica possono essere gestite con strategie come cottura e rimozione della buccia. VernAllergy spiega come prevenire le reazioni allergiche. Ascolta il podcast!

Leggi
0 Comments27 novembre 2024
L'allergia alla soia: un problema nascosto nelle nostre cucine

L’allergia alla soia può causare reazioni gravi ed è presente in molti alimenti e cosmetici. VernAllergy spiega come diagnosticarla e gestirla in sicurezza. Scopri di più nel podcast!

Leggi