Vernallergy Blog
Allergie agli anestetici locali: incidenza reale inferiore allo 0,01%. La maggior parte delle reazioni sono ansia o effetti dell'adrenalina. Allergie respiratorie o alimentari non aumentano il rischio. Test preventivi inutili su pazienti mai anestetizzati. Guida pratica per odontoiatri.
LeggiL'allergia al gatto non causa anafilassi ma può scatenare asma grave. Scopri perché gli allergeni respiratori non provocano shock sistemico e come gestire i sintomi con strategie evidence-based. Guida completa dell'allergologo Dr. Verna.
LeggiL'anafilassi ha 4 gradi di severità che ogni allergico deve conoscere. Un piano scritto con 5 step fondamentali può salvare la vita: riconoscimento precoce, adrenalina immediata, chiamata soccorsi, kit sempre disponibile, condivisione con familiari.
LeggiNon tutte le allergie alle arachidi sono uguali: Ara h8 di solito causa sintomi lievi, Ara h2 è associata ad anafilassi gravi. La diagnosi molecolare permette di stratificare il rischio, personalizzare la prevenzione e ridurre gli incidenti, salvando potenzialmente vite.
LeggiGita in montagna con allergie? Asmatici: inalatore emergenza SEMPRE con voi. Anafilassi: DUE auto-iniettori adrenalina (non uno) per lunghi tempi soccorso in montagna. Kit completo con antistaminici+cortisonici. Informate compagni.
LeggiDan Kelly, influencer allergico, chiede su un volo EasyJet da Pisa a Londra di evitare arachidi per motivi di salute. Nonostante l’assistenza dell’equipaggio, riceve critiche online, rivelando una diffusa mancanza di sensibilità verso le allergie.
LeggiTest allergici per punture d'insetto in bambini? Spesso non servono. Sono indicati solo per reazioni sistemiche severe da imenotteri (api, vespe) per valutare immunoterapia. Richiedono centri specializzati per rischio reazioni. Zanzare causano reazioni locali, non vera allergia da veleno.
LeggiSolfiti (E220-E228) possono scatenare reazioni in soggetti sensibili, soprattutto asmatici. Differenze tra allergia IgE-mediata e sensibilità, diagnosi con challenge test e lista alimenti a rischio. Consigli per gestire sintomi e evitare esposizione.
LeggiAnafilassi: reazione allergica grave che coinvolge più organi. Dal 2019, criteri WAO includono sintomi respiratori/cardiovascolari SENZA manifestazioni cutanee. ADRENALINA subito, poi Pronto Soccorso. Attenzione a reazioni bifasiche (fino a 48h dopo).
Leggi